Donne di Bukhara (Uzbekistan), al lavoro per filare, incisione dal disegno di Emile Bayard, per illustrare il viaggio di Basile Vereschaguine in Asia Centrale nel 1867-1868, pubblicato in "Le tour du monde" 1873, a cura di Edouard Charton, Hachette, Parigi da Emile Antoine Bayard

Donne di Bukhara (Uzbekistan), al lavoro per filare, incisione dal disegno di Emile Bayard, per illustrare il viaggio di Basile Vereschaguine in Asia Centrale nel 1867-1868, pubblicato in "Le tour du monde" 1873, a cura di Edouard Charton, Hachette, Parigi

(Femmes de Boukhara (Uzbekistan), working on their work to spun, engraving after a drawing by Emile Bayard, to illustrate Basile Vereschaguine's journey into Central Asia in 1867-1868, published in “” Le tour du monde”” 1873, edited by Edouard Charton, Hach)


Emile Antoine Bayard

€ 140.81
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 1066822

Illustrazione

Donne di Bukhara (Uzbekistan), al lavoro per filare, incisione dal disegno di Emile Bayard, per illustrare il viaggio di Basile Vereschaguine in Asia Centrale nel 1867-1868, pubblicato in "Le tour du monde" 1873, a cura di Edouard Charton, Hachette, Parigi · Emile Antoine Bayard
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 140.81
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

La fabbricazione di ventagli. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone nel 1863-1864, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, in "Le tour du monde, nouveau journal des voyages", a cura di Edouard Charton Intrecciatori di corde di seta, nel loro laboratorio a Yedo (o Edo, l Il gioco del bilboquet, con una testa di tartaruga, tra gli indiani Conibos del Perù, disegno di Riou per illustrare il viaggio, dal 1848 al 1860, di P. Marcoy, dall Gli incantatori di serpenti, incisione per illustrare il viaggio in India dei Rajah, 1864-1868, di Louis Rousselet Il produttore di coppe laccate. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone nel 1863-1864, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, in I mullah della moschea di Bhopal, in piena discussione sui punti controversi della religione musulmana, incisione dal disegno di A. de Neuville, che illustra il viaggio in India dei Rajah, nel 1864-1868, di Louis Rousselet, pubblicato in "Le tour du monde" Ragazze giovani, da La Syrie d Tierno Ousman, della tribù Toucouleur, capo del villaggio di Guemmou Koura (Mali), che tiene un rosario musulmano con grandi grani, recitando le sue preghiere, mentre i suoi massaggiatori gli massaggiano la schiena e le gambe. Incisione per illustrare il v Venditori di crostate ad Acopia Mendicante arabo, donne di Biskra e El-kantra, c1890 Mulini (incisione) Donne musulmane di Sidone, da La Syrie d Due operai, ciascuno con un martello e un punzone, stanno scolpendo tubi di metallo nella loro officina. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, nel 1863-1864, pubblicato in Vecchia Sarah, la famosa suonatrice di organetto, c.1840 Incantatori di serpenti Donne in lutto, "Abili nel Lamento" Il frantumatore di tabacco Egitto e Nubia, Volume III: Il letterato, Il Cairo, 1849 Egitto e Nubia, Volume III: Lo Scrivano, Il Cairo Vista di un harem a Tetouan, Marocco Pirati in Egitto - Illustrazione dall Due donne che macinano a mano, 1902 Il giudice istruttore nell Donne di Tripoli, da La Syrie d Una famiglia di Mongoli Khalkha (incisione) Figure di Abissinia e Costantinopoli Le donne di Algeri, 1833 Donne sarakolesi e kassonkesi, popolazioni dell Lo stato dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

La fabbricazione di ventagli. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone nel 1863-1864, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, in "Le tour du monde, nouveau journal des voyages", a cura di Edouard Charton Intrecciatori di corde di seta, nel loro laboratorio a Yedo (o Edo, l Il gioco del bilboquet, con una testa di tartaruga, tra gli indiani Conibos del Perù, disegno di Riou per illustrare il viaggio, dal 1848 al 1860, di P. Marcoy, dall Gli incantatori di serpenti, incisione per illustrare il viaggio in India dei Rajah, 1864-1868, di Louis Rousselet Il produttore di coppe laccate. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone nel 1863-1864, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, in I mullah della moschea di Bhopal, in piena discussione sui punti controversi della religione musulmana, incisione dal disegno di A. de Neuville, che illustra il viaggio in India dei Rajah, nel 1864-1868, di Louis Rousselet, pubblicato in "Le tour du monde" Ragazze giovani, da La Syrie d Tierno Ousman, della tribù Toucouleur, capo del villaggio di Guemmou Koura (Mali), che tiene un rosario musulmano con grandi grani, recitando le sue preghiere, mentre i suoi massaggiatori gli massaggiano la schiena e le gambe. Incisione per illustrare il v Venditori di crostate ad Acopia Mendicante arabo, donne di Biskra e El-kantra, c1890 Mulini (incisione) Donne musulmane di Sidone, da La Syrie d Due operai, ciascuno con un martello e un punzone, stanno scolpendo tubi di metallo nella loro officina. Incisione per illustrare il viaggio in Giappone, di Aime Humbert, ministro della Confederazione Svizzera, nel 1863-1864, pubblicato in Vecchia Sarah, la famosa suonatrice di organetto, c.1840 Incantatori di serpenti Donne in lutto, "Abili nel Lamento" Il frantumatore di tabacco Egitto e Nubia, Volume III: Il letterato, Il Cairo, 1849 Egitto e Nubia, Volume III: Lo Scrivano, Il Cairo Vista di un harem a Tetouan, Marocco Pirati in Egitto - Illustrazione dall Due donne che macinano a mano, 1902 Il giudice istruttore nell Donne di Tripoli, da La Syrie d Una famiglia di Mongoli Khalkha (incisione) Figure di Abissinia e Costantinopoli Le donne di Algeri, 1833 Donne sarakolesi e kassonkesi, popolazioni dell Lo stato dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Emile Antoine Bayard

Cosette. Illustrazione da I Miserabili di Victor Hugo, 1862 Sultano Hassan I del Marocco (nato Moulay El Hassan) Incisione (di Emile Bayard) del libro di Jules Verne "Intorno alla Luna" (edizione Hetzel/Voyages extraordinaire 1870): descrizione della luna disegnata con il corpo di una giovane donna (testo di J. Verne): "... superficie imbottita, crepata, un vero coli Cosette, illustrazione da "I Miserabili" di Victor Hugo, 1862 Cosette, illustrazione da Il caso Champmathieu: Monsieur Madeleine rivela la sua vera identità nel processo di un pover Victor Hugo “I Miserabili”: Jean Valjean, diventato ricco sotto il nome di Monsieur Madeleine, fa del bene intorno a lui. Ma il suo nemico, l La morte di Fantine - Illustrazione da Les Misérables, XIX secolo Il duello Victor Hugo: I Miserabili. Gavroche, ragazzo di Parigi. Illustrazione di Emile Bayard. La storia di un crimine, la testimonianza di un testimone oculare Marius ed Eponine, figlia maggiore dei Thenardier e innamorata di Marius Illustrazione del romanzo "I Miserabili" di Victor Hugo (1802-1885) Illustrazione di Emile Bayard - (Eponine Thenardier (ragazza Jondrette) e Marius) Incisione Collezione privata Rappresentazione di Cosette, che spazza a piedi nudi. Illustrazione per I Miserabili di Victor Hugo (1802-1885) di Emile Bayard (1837-1891) XIX secolo. Parigi, Maison Victor Hugo Maria Antonietta rinchiusa nella prigione della Conciergerie a Parigi Il Conte di Almaviva, personaggio del Barbiere di Siviglia di Beaumarchais creato nel 1773. Illustrazione di Emile Bayard
Mostra altre opere di Emile Antoine Bayard

Altre stampe d'arte di Emile Antoine Bayard

Cosette. Illustrazione da I Miserabili di Victor Hugo, 1862 Sultano Hassan I del Marocco (nato Moulay El Hassan) Incisione (di Emile Bayard) del libro di Jules Verne "Intorno alla Luna" (edizione Hetzel/Voyages extraordinaire 1870): descrizione della luna disegnata con il corpo di una giovane donna (testo di J. Verne): "... superficie imbottita, crepata, un vero coli Cosette, illustrazione da "I Miserabili" di Victor Hugo, 1862 Cosette, illustrazione da Il caso Champmathieu: Monsieur Madeleine rivela la sua vera identità nel processo di un pover Victor Hugo “I Miserabili”: Jean Valjean, diventato ricco sotto il nome di Monsieur Madeleine, fa del bene intorno a lui. Ma il suo nemico, l La morte di Fantine - Illustrazione da Les Misérables, XIX secolo Il duello Victor Hugo: I Miserabili. Gavroche, ragazzo di Parigi. Illustrazione di Emile Bayard. La storia di un crimine, la testimonianza di un testimone oculare Marius ed Eponine, figlia maggiore dei Thenardier e innamorata di Marius Illustrazione del romanzo "I Miserabili" di Victor Hugo (1802-1885) Illustrazione di Emile Bayard - (Eponine Thenardier (ragazza Jondrette) e Marius) Incisione Collezione privata Rappresentazione di Cosette, che spazza a piedi nudi. Illustrazione per I Miserabili di Victor Hugo (1802-1885) di Emile Bayard (1837-1891) XIX secolo. Parigi, Maison Victor Hugo Maria Antonietta rinchiusa nella prigione della Conciergerie a Parigi Il Conte di Almaviva, personaggio del Barbiere di Siviglia di Beaumarchais creato nel 1773. Illustrazione di Emile Bayard
Mostra altre opere di Emile Antoine Bayard

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Barche a vela Un sentiero nel giardino di Monet, Giverny, 1902 Gatto in un arcobaleno Composizione VIII Le fasi della vita Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Lago di Ginevra con il Monte Bianco all Nel grigio, 1919 Composizione No. VII, 1913 Birreria di Monaco Il Fiume Tranquillo, 1913 Borea, 1903 Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Pranzo La zuppa, Versione II, 1910
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Barche a vela Un sentiero nel giardino di Monet, Giverny, 1902 Gatto in un arcobaleno Composizione VIII Le fasi della vita Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Lago di Ginevra con il Monte Bianco all Nel grigio, 1919 Composizione No. VII, 1913 Birreria di Monaco Il Fiume Tranquillo, 1913 Borea, 1903 Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Pranzo La zuppa, Versione II, 1910
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it